Occhiali da vista con lenti progressive

Un unico paio di Occhiali da vista per avere una visione nitida e a fuoco da vicino da lontano e da distanza intermedia.
Cosa sono le lenti progressive come funzionano?
Nella parte superiore della lente si ottiene una visione nitida da lontano, utile per guidare per camminare pùardare la TV o una partita allo stadio. La parte centrale della lente garantisce un passaggio di visione nitida e confortevole tra vicino e lontano. La parte inferiore, funziona da vicino garantendo una visione confortevole nella lettura, nell'utilizzo dello smartphone del pc o qualsiasi attività da vicino.

"Un attimo, metto gli occhiali altrimenti non riesco a leggere".... Quante volte ti è capitato?

Se hai problemi con la vista sia da vicino che da lontano quante volte ti è capitato in una giornata di passare da un occhiale all'altro?

Il comfort visivo che hai sempre cercato!
Gli occhiali da vista con lenti progressive garantiscono una visione immediata nel passaggio dal vicino al lontano o viceversa, in un attimo, senza il fastidioso e ripetuto cambio di occhiali. Le lenti progressive, grazie alle loro aree di visione ti permettono un cambio di fuoco fluido e confortevole, al contrario, di come accadeva con lenti bifocali dove il cambio di messa a fuoco risultava brusco.
Per chi sono le lenti progressive?
Le lenti progressive sono per chi deve correggere la miopia, l'ipermetropia e l'astigmatismo con la presbiopia. Chi li utilizza legge senza aver bisogno di due paia di occhiali. Ti sarà capitato tante volte di leggere un libro con occhiali da presbite e doverli cambiare con gli occhiali per vedere da lontano. Grazie agli occhiali da vista progressivi,non avrai più questo fastidioso problema. Nella parte superiore della lente si ottiene una visione nitida da lontano, nella parte centrale una visione nitida per la distanza intermedia ( il pc) mentre, la parte inferiore ti fa vedere nitido da vicino.
Visione ampia e confortevole
Costruiamo Progressivi su misura delle esigenze di ciascuna persona.
Indosserai occhiali costruiti con materiali di qualità.
Le forme i materiali i colori delle montature sono frutto del lavoro di ricerca realizzato da designer italiani.
Disegnati per uomini e donne di tutte le età.
Nella linea di occhiali Double Young puoi trovare modelli che si adattano al tuo outfit quotidiano ma anche per situazioni o eventi eccezionali personalizzando il tuo Look.

Non tutti gli occhiali progressivi sono uguali.
Per avere occhiali progressivi GARANTITI? Lenti di qualità prima di tutto!
Per avere occhiali progressivi che funzionino e non creino problemi di visione nell'utilizzo scegliamo lenti di altissima qualità. HOYA e Zeiss produttori e leader mondiali nella produzione di lenti oftalmiche grazie alle loro costanti ricerche e all'utilizzo di nuove ed evolute tecnologie, offrono la più elevata qualità e la massima soddisfazione per i nostri clienti.

Le domande più frequenti dei nostri clienti
Le lenti progressive sono tutte uguali?
Le lenti progressive sono diverse nelle ampiezze dei campi visivi e nelle quantità delle distorsioni laterali delle immagini. Più ampi sono i campi visivi minori sono le distorsioni e più alta è la qualità della tecnologia di lavorazione.
Quali sono le lenti progressive migliori?
Ogni casa costruttrice ha nel listino lenti progressive base e lenti progressive di qualità. Il risultato migliore si ottiene integrando le lavorazioni della superficie esterna con quelle della superficie interna per ampliare i campi visivi e ridurre le distorsioni nelle zone di visione laterale.
Quali sono le migliori marche?
Le migliori marche sono Essilor, Hoya, Rodenstock e Zeiss dove la qualità e la tecnologia sono il risultato di decenni di ricerche sulla visione binoculare e sulle differenti tipologie di lavorazione.
Esistono occhiali progressivi economici?
Si, ad oggi sono presenti sul mercato tecnologie iniziali che vengono proposte in forma economica. Tecnologie superate nell’arco degli anni che rendono le lenti economiche di difficile adattamento.
Difficoltà di adattamento: perché sceglierle e come adattarsi?
Con le ultime tecnologie non bisogna adattarsi alle lenti bisogna imparare ad usare le diverse zone di visione; lontano, intermedio e vicino come uno strumento. I tempi d’adattamento dipendono da questo, poiché le immagini sono prive di distorsioni.
A cosa sono dovute le difficoltà di adattamento?
Le difficoltà di adattamento sono dovute prevalentemente all’utilizzo di vecchie tecnologie, che incidono sull’equilibrio della persona. Le distorsioni laterali che sono presenti nelle vecchie tecnologie producono la percezione di immagini sfocate e di forma rotonda proiettandole virtualmente in un’altra posizione.
Come abituarsi agli occhiali progressivi?
Innanzitutto è necessario conoscere come funzionano le lenti progressive, guardando avanti si usa la zona per la distanza; spostando lo sguardo verso il basso si adopera la visione nelle medie distanze, nella parte bassa della lente troviamo la zona per le distanze prossimali. Utilizzare le lenti progressive ed abituarsi è molto facile, perchè queste zone vengono costruite e armonizzate seguendo gli studi realizzati sulla visione binoculare dell’utilizzatore.
Che differenza tra lenti monofocali e progressive?
Le lenti monofocali ci permettono di vedere bene a tutte le distanze solo nel caso in cui non si manifesti anche la in questo caso occorrono anche gli occhiali per l’intermedio (distanza computer) e un altro per vicino. Gli occhiali progressivi ci consentono di avere tutte le distanze a fuoco in un’unica lente.
Esistono occhiali progressivi fotocromatici?
Si Il fotocromatico è realizzabile su ogni tipo di lente.
Si possono avere occhiali da sole progressivi?
Si!Le lenti progressive possono essere colorate con tutti i colori realizzabili sugli occhiali da sole anche personalizzate.
Esistono lenti fotocromatiche per computer luce blu?
Si! La protezione alla luce blu è un tipo di antiriflesso che può essere realizzato su tutte le lenti infrangibili normali, fotocromatiche e colorate.
Non sai se hai problemi visivi?
Questi sono alcuni sintomi da non a cui prestare attenzione.
Mal di testa
Nausea
Stanchezza oculare
Bruciore degli occhi
Lacrimazione eccessiva
Visione sfocata
Prenota il controllo della vista gratuito

Controllo della vista in sicurezza
Viene eseguito con l’unico sistema di misurazione della vista che permette di rispettare la distanza di sicurezza richiesta per il contenimento del Coronavirus

Una visita sicura e precisa
Il Forottero è lo strumento attraverso il quale è possibile effettuare un esame refrattivo con molteplici tipi di test sul soggetto comodamente posizionato dietro lo strumento.

Programmazione ed assistenza a distanza
Il collegamento diretto al computer ci consente di analizzare le capacità visive del paziente mantenendo una distanza dall’operatore tale da rispettare le misure di contenimento del Coronavirus.
Prenota il controllo della vista GRATUITO Clicca qui sotto e scegli il giorno e l’orario per te più comodo