fbpx

Occhiali per uso ufficio: la soluzione per ridurre lo stress visivo digitale

Gli occhiali per uso ufficio sono la soluzione più adatta per contrastare lo stress visivo digitale.
Ogni giorno, in media, guardiamo dalle 5 alle 6 ore gli schermi dei nostri smartphone, tablet e computer.

Queste ore aumentano sensibilmente se si lavora in ufficio con il computer. I nostri occhi sono messi a dura prova per via dei caratteri piccoli e del continuo cambiamento di messa a fuoco fra lo schermo vicino ed oggetti lontani generando affaticamento visivo,  secchezza oculare o lacrimazione intensa. Inoltre si assume una postura scomoda con conseguenti dolori alla schiena e al collo.

Lo stress visivo da utilizzo di dispositivi digitali inizia all’età di 40 anni, si evidenzia con disattenzione, stanchezza e mal di testa.

Ottimizzando la zona per vicino e per il monitor (intermedio), indipendentemente dalla posizione dello sguardo, queste lenti consentono una messa a fuoco rapida e confortevole.

A differenza delle lenti per lettura o le lenti progressive, le lenti per l’utilizzo in ufficio ottimizzano la visione da vicino e intermedia.

Computer, smartphone e tablet: una dura prova per gli occhi

Vi sentite spesso affaticati o stanchi dopo aver usato il computer, lo smartphone o il tablet? Se sì, non siete i soli. Molte persone si trovano a dover fare i conti con gli effetti dell’affaticamento visivo da dispositivi digitali. Questo perché i nostri occhi sono costretti a lavorare a distanze prossimali. Con il prolungato utilizzo dei dispositivi digitali, sempre più persone diventano miopi.

Confort e relax per i tuoi occhi

Le lenti ad uso ufficio sono progettate specificamente per le persone di età superiore ai 40 anni che fanno un uso intensivo di dispositivi digitali. Questi dispositivi richiedono una distanza di lettura ridotta e le lenti ad uso ufficio vengono realizzate in funzione dei movimenti oculari di quando si lavora davanti al PC. Queste tipologie di lenti aiutano il sistema visivo a funzionare in modo più efficiente, facilitando la concentrazione del portatore in ambienti vicini. Le lenti ad uso ufficio sono adatte per tutte le attività prossimali che richiedono qualità visiva e attenzione prolungata. 

Lenti uso ufficio e lenti progressive. Qual' è la differenza?

Le lenti progressive consentono una buona visione a tutte le distanze.

Le lenti ad uso ufficio vengono ottimizzate per chi per chi ha necessità di vedere da vicino o ad una distanza intermedia migliorando le ampiezze di visione e la postura.

I disturbi più frequenti

Mal di testa

Visione annebiata

Scarsa visione notturna

Occhi stanchi

Sensibilità alla luce

Occhi irritati

Affaticamento del corpo

Secchezza oculare

Perdita di concentrazione

La soluzione ideale per:

CHI È ABITUATO A INCLINARE
LA TESTA PER GUARDARE
LO SCHERMO DEL COMPUTER,
CON CONSEGUENTI DISTURBI
A OCCHI E COLLO

CHI NECESSITA DI LENTI
PER LAVORARE DA VICINO
O DA USARE IN AMBIENTI CHIUSI

CHI USA LENTI MONOFOCALI
PER LA LETTURA MA NON È
SODDISFATTO PERCHÉ LIMITANO
LA PROFONDITÀ DI VISIONE

CHI È UN PROFESSIONISTA
(IMPIEGATO, ARCHITETTO, MECCANICO,
FISIOTERAPISTA) CHE DEVE PASSARE
SPESSO DA UNA VISIONE RAVVICINATA
AD UNA VISIONE INTERMEDIA

CHI CERCA UNA PIÙ AMPIA
PERCEZIONE VISIVA A DISTANZE
DI LAVORO VICINE E INTERMEDIE
RISPETTO ALLE LENTI DA VICINO
STANDARD (TACT TRUEFORM 200)

CHI SVOLGE ATTIVITÀ AL COMPUTER
E DESIDERA UNA VISIONE PIÙ
CONFORTEVOLE E UNA POSTURA
PIÙ NATURALE DI OCCHI E TESTA

le lenti che soddisfano:

I nuovi portatori

  • Adattamento rapido
  • Visione nitida da vicinoe a distanza intermedia

Chi usa già lenti monofocali

  • Non solo per la visione a distanza di lettura ma per la visione a più distanze

Chi usa già lenti progressive

per chi ha bisogno di avere un secondo occhiale per la visione da vicino e intermedio specifico per attività da vicino che consente di assumere una postura naturale durante l’utilizzo di dispositivi digitali 

Richiedi un preventivo gratuito

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di Cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.